Novità del settore

CASA / NOTIZIA / Novità del settore / Quali sono i metodi di trattamento superficiale del filo di molibdeno solido

Quali sono i metodi di trattamento superficiale del filo di molibdeno solido

Nel campo di filo di molibdeno Trattamento superficiale, tecnologia del trattamento di ossidazione raggiunge l'ottimizzazione direzionale delle proprietà del materiale controllando con precisione il meccanismo di generazione del film di ossido. In particolare, il filo di molibdeno è posto in un'atmosfera ossidante specifica e uno strato di ossido di mooxide (Moo₂) di molibdeno si forma sulla sua superficie in condizioni di alta temperatura. Questo strato di ossido viene generato uniformemente sulla superficie della matrice di metallo molibdeno attraverso un meccanismo di reazione in fase solida e il suo spessore è strettamente correlato alla temperatura di ossidazione, alla composizione dell'atmosfera e al tempo di trattamento. Nell'ambiente ad alta temperatura del fuso di ferro -laloy, lo strato di ossido moo₂ non solo blocca efficacemente il contatto diretto tra la matrice metallica e l'ambiente esterno, ma migliora anche significativamente la resistenza alla corrosione del filo di molibdeno attraverso la regolazione della microstruttura del film di ossido. Questa tecnologia di modifica della superficie è particolarmente adatta alla produzione di sensori elettrochimici in ambienti ad alta temperatura e la stabilità del suo film di ossido garantisce il funzionamento stabile a lungo termine del sensore in condizioni di lavoro estreme.

La tecnologia di macinazione meccanica, come mezzo importante per l'elaborazione fine della superficie del filo di molibdeno, utilizza l'applicazione combinata di abrasivi di diverse dimensioni delle particelle per ottenere un controllo preciso della rugosità superficiale. Attraverso un processo di macinazione a più stadi, gli abrasivi a grana grossa vengono prima utilizzati per rimuovere i difetti di elaborazione della superficie, quindi gli abrasivi a grana fine vengono utilizzati per migliorare la finitura superficiale. Dopo i processi di formazione come il disegno e la forgiatura, la rugosità superficiale del filo di molibdeno trattata mediante macinazione meccanica può essere ridotta al livello di micron, il che migliora significativamente le proprietà tribologiche del materiale. Questa tecnologia è particolarmente applicabile nel campo dell'elaborazione di taglio online. Il miglioramento della finitura superficiale riduce efficacemente la resistenza all'attrito durante il taglio, prolunga la durata del filo di molibdeno e migliora l'accuratezza del taglio.

La tecnologia del trattamento chimico costruisce uno strato composito con funzioni specifiche sulla superficie del filo di molibdeno attraverso reazioni chimiche nella soluzione. Ad esempio, nel processo di elettro -elettorale, un rivestimento in metallo può essere depositato sulla superficie del filo di molibdeno controllando la composizione dell'elettrolita e la densità di corrente. Questo rivestimento non solo migliora la resistenza alla corrosione del materiale, ma realizza anche il design personalizzato delle prestazioni conduttive ottimizzando la composizione del rivestimento. Inoltre, nel trattamento anodizzante, il principio elettrochimico viene utilizzato per generare un film di ossido di alluminio sulla superficie di metalli come alluminio e molibdeno. Il film di ossido ha proprietà protettive, decorative e isolanti ed è particolarmente adatto per i materiali di imballaggio di componenti elettronici.

La tecnologia del trattamento di superficie composito migliora in modo completo le prestazioni del filo di molibdeno attraverso l'effetto sinergico di più processi. Ad esempio, prendendo come esempio i materiali compositi a base di SiC, uno strato di interfaccia composito MOSI₂/Mo₅si₃ si forma sulla superficie del filo di molibdeno attraverso un processo di infiltrazione di silicio fuso. Questo strato di interfaccia forma un legame metallurgico con la matrice del filo di molibdeno attraverso un meccanismo di reazione in fase solida, migliorando significativamente la resistenza del materiale alla propagazione della crepa. In un test di flessione a tre punti, il materiale composito ha mostrato caratteristiche di danno quasi-plastic nell'intervallo di temperatura da 20 ° C a 1500 ° C. Questa svolta delle prestazioni fornisce un nuovo percorso tecnico per la progettazione di materiali strutturali ad alta temperatura e promuove le prospettive di applicazione del filo di molibdeno in aerospaziale, energia nucleare e attrezzature industriali ad alta temperatura.