Nel settore della saldatura, elettrodi di tungsteno sono ampiamente utilizzati grazie alle loro eccellenti prestazioni alle alte temperature e alla conduttività elettrica. Tuttavia, gli elettrodi di tungsteno incontreranno ambienti estremi di alta temperatura e corrente elevata durante il processo di saldatura. Pertanto, l'applicazione della tecnologia di trattamento superficiale è particolarmente importante. Un trattamento superficiale adeguato può non solo migliorare significativamente la resistenza all'usura, la resistenza all'ossidazione e la stabilità dell'arco degli elettrodi di tungsteno, ma anche prolungarne efficacemente la durata, ottimizzare la qualità della saldatura e ridurre il verificarsi di difetti di saldatura. Pertanto, la scelta del trattamento superficiale appropriato è fondamentale per le prestazioni degli elettrodi di tungsteno.
Principali tecnologie di trattamento superficiale
Trattamento di ossidazione
Il trattamento di ossidazione è un metodo comune di trattamento superficiale dell'elettrodo di tungsteno, principalmente formando una pellicola di ossido di tungsteno in un ambiente ad alta temperatura. Questo film non solo ha un'eccellente resistenza alle alte temperature, ma resiste anche efficacemente alle reazioni di ossidazione. Inoltre, il trattamento di ossidazione può migliorare la stabilità dell'arco dell'elettrodo, ridurre il jitter dell'arco durante il processo di saldatura e garantire il regolare avanzamento del processo di saldatura.
Rettifica
Il processo di rettifica utilizza mezzi meccanici per lavorare finemente la superficie dell'elettrodo di tungsteno per migliorarne la finitura e la precisione geometrica. Dopo il trattamento di molatura, la levigatezza della superficie dell'elettrodo è notevolmente migliorata, il che aiuta a ridurre l'instabilità dell'arco durante la saldatura. Gli elettrodi di terra generalmente presentano una migliore conduttività elettrica e una maggiore durata e sono particolarmente adatti per operazioni di saldatura ad alta precisione.
Trattamento galvanico
Il processo di galvanizzazione deposita una pellicola di metallo o lega (come nichel, cromo, ecc.) sulla superficie dell'elettrodo di tungsteno attraverso una reazione elettrochimica, che migliora significativamente la resistenza all'usura e alla corrosione dell'elettrodo. Questo metodo di trattamento è particolarmente importante nelle applicazioni in cui durante il processo di saldatura sono esposti mezzi chimici corrosivi. Inoltre, il trattamento galvanico può anche migliorare le proprietà conduttive dell'elettrodo e migliorare ulteriormente l'efficienza della saldatura.
Trattamento di nitrurazione
Il trattamento di nitrurazione riscalda l'elettrodo di tungsteno in un'atmosfera di azoto per formare uno strato di nitruro sulla sua superficie. Questo metodo di trattamento migliora efficacemente la durezza e la resistenza all'usura dell'elettrodo ed è particolarmente adatto per l'uso in ambienti di saldatura ad alto carico e ad alta temperatura. Allo stesso tempo, il trattamento di nitrurazione può anche migliorare le prestazioni antiossidanti dell'elettrodo, prolungandone così la durata.
Trattamento laser
Il trattamento laser è una tecnologia emergente di trattamento superficiale che utilizza raggi laser per riscaldare localmente la superficie degli elettrodi di tungsteno, modificandone così le proprietà fisiche e chimiche. Il trattamento laser può migliorare la durezza superficiale e la resistenza all'usura dell'elettrodo e può controllare con precisione la profondità e la portata del trattamento per ottenere una modifica superficiale mirata. Questo metodo di lavorazione ha gradualmente attirato l'attenzione nel campo della saldatura e del taglio ad alta precisione, mostrando buone prospettive di applicazione.
Effetto del trattamento superficiale sulle prestazioni dell'elettrodo di tungsteno
Diverse tecniche di trattamento superficiale hanno un impatto significativo sulle prestazioni degli elettrodi di tungsteno. Innanzitutto, il trattamento superficiale può migliorare significativamente la resistenza all'usura dell'elettrodo e ridurre i guasti dell'elettrodo dovuti all'usura durante il processo di saldatura. In secondo luogo, attraverso l'ossidazione, la nitrurazione e altri metodi di trattamento, la capacità antiossidante dell'elettrodo in ambienti ad alta temperatura può essere effettivamente migliorata e la sua durata può essere estesa. Inoltre, un trattamento superficiale appropriato può anche migliorare la stabilità dell'arco dell'elettrodo e ridurre il tremolio dell'arco durante il processo di saldatura, migliorando così la qualità della saldatura. Infine, alcuni trattamenti superficiali, come la molatura e la galvanica, possono migliorare la conduttività degli elettrodi, migliorando così l'efficienza della saldatura.